Altri sport estivi a Courmayeur

Una volta si pensava all’estate in montagna come a un periodo di camminate e, al limite, di grandi ascensioni. Poi qualcuno ha cominciato anche con il tennis e la pesca. Si sono aggiunti, quindi, il ciclismo, il golf, l’equitazione. Oggi la gamma di attività sportive si è allargata a dismisura.
Alcuni sport si praticano all’aperto e dipendono dalle condizioni meteorologiche. Altri si praticano al chiuso, praticamente per tutto l’anno.
Courmayeur permette di fare quasi tutto. E quello che non si può fare all’aperto si può farlo in varie strutture, tra cui in particolare il Courmayeur Forum Sport Center.

 

Val Ferret: un paradiso per il golf, l’equitazione e la pesca

Giocare a golf in Val Ferret.
Giocare a golf in Val Ferret

Un tempo sport per pochi, il golf e l’equitazione godono oggi di grande popolarità.
Per gli amanti del golf, Courmayeur è uno dei luoghi simbolo di tutta la Valle d’Aosta. A parte i piccoli campetti di addestramento e gli impianti da minigolf che si trovano in varie frazioni, la struttura più importante è il Golf Club Courmayeur et Grandes Jorasses. Si trova in Val Ferret, 2 km oltre Planpincieux, adagiato proprio ai piedi delle Grandes Jorasses. Realizzato negli anni ’30 e risistemato in seguito, è un bellissimo campo da golf a 9 buche.
La Val Ferret è l’ambiente ideale anche per l’equitazione. Alcune strutture operano a Planpincieux e Prà Sec, a breve distanza dal Golf Club. Il maneggio più importante nelle vicinanze si trova a Morgex, nei pressi del campo sportivo comunale. Vi vengono organizzate lezioni di equitazione e passeggiate a cavallo sotto la guida di istruttori della Federazione italiana. Le associazioni Attacchi di Aosta e Cavallo e Natura di Saint Vincent organizzano tour di vari giorni a cavallo, con pernottamenti. Ad esempio, il Tour del Monte Bianco a cavallo (6 giorni, per esperti).
La Val Ferret è anche uno dei terreni preferiti per la pesca. Una riserva di pesca privata è gestita da Val Ferret Fishing Club nel tratto superiore del torrente. Altre riserve di pesca nelle vicinanze di Courmayeur sono a Pré-Saint-Didier, La Salle e al Lago Verney, nei pressi di La Thuile.

 

Il Parco avventura di Pré-Saint-Didier

Scorcio del Parco avventura di Pré-Saint-Didier.
Scorcio del Parco avventura di Pré-Saint-Didier

Una novità che ha preso piede negli ultimi anni è quella dei “parchi avventura”.
Consistono in avventurosi percorsi aerei attrezzati, in cui si deve cercare di passare da un albero all’altro. L’operazione è possibile grazie a piattaforme sospese, scalette, tronchi, ponti tibetani, attraversamenti alla “tirolese”. Il tutto, naturalmente, protetti da imbraghi, reti e funi di assicurazione.
In Valle d’Aosta ce ne sono di svariati, alcuni non tanto lontani da Courmayeur: ad esempio, a Villeneuve e Pila. Ma il più bello è proprio dietro l’angolo: il Parco avventura di Pré-Saint-Didier. Tra le sue attrattive può contare anche su una doppia “tirolese” sospesa sul famoso orrido di Pré-Saint-Didier. Un’emozione esclusiva lunga oltre 100 metri!
Sulla struttura sono allestiti percorsi di varia lunghezza e difficoltà, tra cui alcuni adatti anche ai bambini. L’attrezzatura viene messa a disposizione sul luogo. Per affrontarli, quindi, basta un po’ di fisico, un briciolo di coraggio e, soprattutto, di non soffrire di vertigini.

 

Sport in acqua e per aria a Courmayeur

Parapendio sui cieli di Morgex.
Parapendio sui cieli di Morgex

Alcuni sport hanno in comune l’alto tasso adrenalico. Sono sport che si praticano in aria e acqua e tutti si possono praticare anche Courmayeur.
Il tratto della Dora Baltea tra Pré-Saint-Didier, Morgex e La Salle presenta caratteristiche ideali per praticare il rafting (discesa sul fiume a bordo di gommone), il kayak e la canoa. Infatti, vi operano ben 5 organizzazioni: Totem Adventure, Morgex Rafting, Rafting Mont Blanc, Rafting Adventure CenterRafting Valle d’Aosta. Tra le loro attività troviamo le discese in gommone, l’hydrospeed, riverbug, corsi di canoa e kayak e uscite di canyoning.
La montagna sopra Morgex e La Salle è anche uno dei punti di maggior attività per gli amanti del parapendio e del deltaplano. Punto di partenza per i voli è anche il Pavillon, anche se per la complessità e il tipo di correnti, è indicato solo ai più esperti. A Entréves abita un noto istruttore di parapendio.
Presso l’aeroporto di Aosta vengono organizzati voli in aerei a motore, uscite di volo a vela (aliante) ed emozionanti salite in mongolfiera.

 

In giro per la Valle d’Aosta alla guida della moto

Motociclisti in pausa a Tronchey, in Val Ferret.
Motociclisti in pausa a Tronchey, in Val Ferret

Nonostante i continui sali e scendi, la Valle d’Aosta è un angolo d’Italia adatto anche per gli appassionati della motocicletta. Courmayeur con la statale e le strade della Valle Ferret e della Val Veny sono un terreno divertente per “pennellare” la curva. Non a caso è stata scelta come luogo per motoraduni (ad esempio, Harley-Davidson nel 2006).
Courmayeur può servire anche come base d’appoggio per eccezionali tour motociclistici circolari che toccano località in Francia e Svizzera. Ad esempio, il tour Courmayeur – Chamonix – Martigny – Aosta – Courmayeur, che passa dal traforo del Monte Bianco e dal passo del Gran San Bernardo. O anche il giro Courmayeur – Megeve – Albertville – Moutiers – La Thuile – Courmayeur, che passa dal traforo del Monte Bianco e dal passo del Piccolo San Bernardo.

La collocazione strategica dell’Hotel Aigle nei pressi del crocevia tra la Val Ferret, la Val Veny, la statale per Aosta e il tunnel del Monte Bianco, lo rende la soluzione ideale per gli appassionati di sport estivi. Infatti, la partenza del bus navetta per la Val Ferret dista poco più di 300 m a piedi e permette di raggiungere il Campo da Golf della Val Ferret, maneggi e alcune delle postazioni migliori per la pesca.
Ma la nostra posizione è ideale anche per il rafting, vicini come siamo alla confluenza dei due torrenti che provengono dalla Val Veny e dalla Val Ferret.
La grande vicinanza all’imbocco dell’autostrada, alla statale e all’imbocco del traforo del Monte Bianco ci pone in una posizione privilegiata sia per raggiungere i luoghi più noti per gli sport d’aria, sia come base d’appoggio per lunghi giri in moto in Valle d’Aosta, Francia e Svizzera francese.

Lo staff dell’Hotel Aigle è sempre a disposizione di coloro che avessero l’esigenza di noleggiare o comprare attrezzatura, prenotare lezioni o, più semplicemente, ricevere informazioni.

Modulo di contatto

I campi contrassegnati da (*) sono richiesti.

Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo le modalità indicate nella Privacy policy.